La mia formazione:
​
-
Master di Alta Formazione sul Trattamento e la Cura Integrata dei Disturbi della Nutrizione e dell’Alimentazione (2024-In corso)
​
-
Iscrizione all’albo dei Biologi della Lombardia (Luglio 2024)
​
-
Esame di stato per l’abilitazione alla professione di Biologa Nutrizionista (Novembre 2023)
​
-
Laurea magistrale in Scienze della Nutrizione Umana presso l’Università San Raffaele di Roma (2020-2023)
​
-
Laurea triennale in Scienze e Tecnologie Alimentari presso l’Università Cattolica di Cremona (2013-2017)
Le mie aree di specializzazione sono:
Alimentazione
Intuitiva
Alimentazione
Vegetale
Disturbi della
Nutrizione e
dell'Alimentazione
Alimentazione Intuitiva:
​
Ho scoperto gli approcci non focalizzati sul peso e l’alimentazione intuitiva nel 2021 grazie ai social, ho iniziato subito a leggere diversi libri a riguardo e a seguire webinar e workshop.
Nel 2022 ho fatto il mio primo corso con Malasalute?® “ABC degli approcci inclusivi al peso”.
Nel 2023, sempre con Malasalute? ®, ho seguito il corso sull‘Intuitive Eating e nel 2024 quello dedicato ai disturbi alimentari.
Questo percorso mi ha arricchito molto sia professionalmente che umanamente e ho trovato la mia strada orientando il mio lavoro al paradigma HAES®.

Alimentazione Vegetale:
​
Posso trattare qualunque preferenza alimentare, ma sono specializzata in alimentazione vegetale. Ho seguito il corso della Dott.ssa Silvia Goggi “Gestione ambulatoriale del paziente con alimentazione vegetale” e numerosi corsi proposti della Società Scientifica delle Nutrizione Vegetariana.
​
Questo non vuol dire che se sei una persona che non segue un’alimentazione vegetale tu non sia l* benvenut* anche nei miei percorsi.
​
Mi piacerebbe che ognun* fosse liber* di mangiare senza sensi di colpa e che questo possa essere uno spazio libero dal giudizio.


Disturbi della Nutrizione e dell'Alimentazione:
​
Sono ancora in formazione su questo tema ma l’Alimentazione Intuitiva e i Disturbi della Nutrizione e dell'Alimentazione sono un argomento di mio particolare interesse.
Sono stati oggetto della mia tesi magistrale, dal titolo "La stigmatizzazione del grasso e i disturbi del comportamento alimentare: rischi e nuove prospettive" in cui ho approfondito le conseguenze dello stigma del peso, le problematiche e i rischi delle diete restrittive, il paradigma Health At Every Size® e l'utilizzo dell'alimentazione Intuitiva nella pratica clinica.
Attualmente sto frequentando un Master di Alta Formazione sul Trattamento e la Cura Integrata dei Disturbi della Nutrizione e dell’Alimentazione presso il Nuovo Centro Clinico di Torino e il mio desiderio per il futuro è quello di trovare professionist* con cui collaborare per formare un'equipe multidisciplinare allineata agli approcci non prescrittivi e inclusivi al peso.

